Il Codice Trivulziano, compilato tra il 1487 e il 1490, è un prezioso documento che riflette la vastità degli interessi di Leonardo. Oltre agli studi di architettura e ingegneria militare, contiene un glossario di termini, a dimostrazione del suo desiderio di arricchire il proprio vocabolario tecnico e artistico. Le sue riflessioni sulle fortificazioni e sull’urbanistica offrono un’idea del contesto storico in cui operava.
Immagini dell’opera





Dettagli dell’opera
titolo | Codice Trivulziano |
---|---|
autore | Leonardo da Vinci |
incisione | A mano con bisturi |
ritocco | A mano con pennello |
trattamento | Processo esclusivo di antichizzazione |
dimensioni | 20.5×14 cm. (fac-simile) |
stampa | Colore su carta Arcoprint 85 gr. |
numero di pagine | 113 inclusa copertina |
legatura | In pergamena naturale, realizzata artigianalmente |
commentario | In pelle, realizzato a mano |
lingua commentario | Italiano |
confezione | Astuccio in vero cuoio italiano, lavorato a mano |
luogo di realizzazione | Italia |
anno di realizzazione | 2017 |
tiratura | Limitata a 499 esemplari |