Realizzato tra il 1505 e il 1506, il Codice del Volo degli Uccelli raccoglie le osservazioni di Leonardo da Vinci sulla meccanica del volo. Con un’analisi minuziosa del movimento delle ali, delle correnti d’aria e della struttura anatomica degli uccelli, Leonardo pone le basi per la comprensione dell’aerodinamica. In questo manoscritto emergono i suoi tentativi di progettare una macchina volante basata sui principi naturali del volo, anticipando di secoli le ricerche nel campo dell’aviazione.
Immagini dell’opera








Dettagli dell’opera
titolo | Codice del Volo degli Uccelli |
---|---|
autore | Leonardo da Vinci |
incisione | A mano |
ritocco | A mano con pennelli |
trattamento | Processo esclusivo di antichizzazione |
dimensioni | 21×15 cm (fac-simile) |
stampa | Colore su carta di Arcoprint 85 gr |
numero di pagine | 40 inclusa copertina |
legatura | Come l’originale, la replica non รจ rilegata |
commentario | In pelle, realizzato a mano |
lingua commentario | Italiano |
confezione | Astuccio in vero cuoio italiano, lavorato a mano |
luogo di realizzazione | Italia |
anno di realizzazione | 2014 |
tiratura | limitata a 499 esemplari |