Questo celebre disegno a sanguigna, probabilmente realizzato tra il 1512 e il 1515, è considerato il ritratto più autentico di Leonardo. L’opera, custodita nella Biblioteca Reale di Torino, raffigura un uomo anziano con lunga barba e sguardo intenso. Questo volto, intriso di espressione e profondità, è diventato il simbolo del genio rinascimentale, evocando la saggezza e il mistero della sua personalità.
Immagini dell’opera


Dettagli dell’opera
titolo | Autoritratto |
---|---|
autore | Leonardo da Vinci |
incisione | A mano con bisturi |
ritocco | A mano con pennello |
trattamento | Processo esclusivo di antichizzazione |
dimensioni | 21.6×33.5 cm. (fac-simile) |
stampa | Colore su carta Arcoprint 85 gr. |
confezione | Astuccio in tela, realizzato a mano |
luogo di realizzazione | Italia |
anno di realizzazione | 2023 |
tiratura | Limitata a 499 esemplari |